
Personalizzazione di un lingotto d’oro
Molto spesso in occasione di ricorrenze o eventi speciali ci si trova davanti all’annoso dubbio sul cosa regalare. Non sempre é facile riuscire a regalare qualcosa che non sia banale e non perda valore nel tempo. A volte si ricorre alla busta con il denaro per non incappare nella trappola del doppio regalo. Ma se si vuole fare un regalo unico, originale e al tempo stesso con un valore ben chiaro e identificabile i lingotti in oro con personalizzazione sono la scelta giusta. L’oro ha, da sempre, mantenuto il suo valore intatto e può essere visto come una forma d’investimento. Affidarsi ad una ditta che effettui il servizio di personalizzazione lingotti d’oro è non solo un’ottima idea regalo ma anche un oggetto con un valore sicuro.
Oro valore per sempre
L’oro nel tempo non solo ha mantenuto il suo valore ma lo ha anche incrementato. Nonostante le fluttuazioni che negli anni hanno anche visto un calo del valore dal 2019 la sua quotazione è in netta risalita. Nei periodi di crisi le persone tendono ad investire il denaro in beni rifugio che non risentano delle fluttuazioni congiunturali economiche e politiche. Dal 2019 la crisi pandemica ha portato molte più persone ad investire nell’oro. E’ stato visto da sempre come un bene rifugio in quanto facilmente riconvertibile in denaro. Pensare ad un lingotto d’oro rievoca molte scene cinematografiche, caveaux di banche con pile di luccicanti lingotti ordinatamente impilati. Oggi è possibile acquistare lingotti d’oro di varia grammatura come regalo per rendere indelebile un giorno speciale. In occasioni come battesimi, comunioni o matrimoni regalare un lingotto d’oro rappresenta un dono che nel tempo manterrà il suo valore inalterato. La personalizzazione del lingotto può renderlo unico, il ricordo di una persona cara e di una giornata speciale. Un tempo si donavano gioielli ma oggi possono non essere più un investimento nel tempo perchè più legati al design e alla moda, il loro valore può ridursi con gli anni e spesso restano chiusi in un cassetto. L’acquisto di un lingotto pone al riparo di futili deprezzamenti legati al tempo e alle mode.
I regali nel tempo
In passato, complici le ferree regole della netiquette, esisteva un decalogo ben preciso da rispettare per fare il regalo giusto. Il dono doveva essere adeguato alla circostanza, si doveva tenere in considerazione il grado d’intimità con la persona. Non doveva essere troppo costoso per evitare di mettere in difficoltà il ricevente nel momento in cui avrebbe dovuto ricambiare. Inoltre, non dovevano essere donate perle perchè portavano lacrime. Il regalo doveva essere non utile, ovvero non un oggetto di uso comune, ma neppure futile. Non era possibile donare un elettrodomestico ad una donna pena vedersi dire che la si voleva relegare in cucina. Era un codice ben definito che veniva rispettato da tutti. Nel tempo gli usi sono variati e si è messa in un cassetto, ritenendola sorpassata, la netiquette dei regali. Ai bambini i nonni donavano una moneta in oro, oppure prendevano dei titoli di Stato. Era una forma di regalo investimento che il bambino si sarebbe trovato da grande. Molto spesso oggi si ricorre a Gift card o soldi per evitare di sbagliare, tutto a scapito del dono ricordo indelebile del giorno e della persona. Tutto questo che per anni è stato sostituito dai regali di consumo sta tornando di moda. C’è un ritorno al regalo di valore, che sia investimento ma anche un ricordo da conservare con cura.
Un dono speciale per occasioni da ricordare
La personalizzazione di lingotti d’oro rende unico il regalo. Si può far incidere una frase, una data o altro. Per i nonni la nascita di un nipote può essere un’ottima occasione per festeggiarlo personalizzandolo, sul retro, con una frase ben augurante o la data di nascita. In passato i parenti e padrini donavano al neonato oggetti in argento per le prime pappe con incise le iniziali, oggi, volendo realizzare un dono importante, i lingotti in oro personalizzati sono più in linea con le moderne tendenze. Se si pensa ai nonni è facile associare questo dono ad ogni ricorrenza importante che segna la vita del bambino, quindi non solo la nascita ma anche comunione, cresima o inizio di un nuovo percorso di studio. Doni che negli anni si accumulano andando a creare un piccolo investimento “sicuro” per i ragazzi.
Ma non solo la nascita di un bambino può rappresentare un’occasione per un dono importante. Un matrimonio è indubbiamente un momento solenne da onorare con un dono che resterà invariato nel tempo a ricordo di un giorno indimenticabile nella vita dei neo sposi. Se si vuole pensare a un regalo diverso, che non siano soldi o beni strumentali, un dono per far ricordare di noi i lingotti con incisione personalizzata sono sicuramente un’ottima scelta. Esistono di varia grammatura a prezzi differenti, si va dai 5 ai 10 grammi a seconda del tipo d’impegno economico, o investimento, che si vuole assumere. Possono essere realizzati con varie incisioni a seconda dell’occasione, proviamo a vedere alcune idee per personalizzarli.
Nel caso di un matrimonio si può far incidere i nomi degli sposi, la data e il luogo del matrimonio. Oppure, come nel caso di un fidanzamento, si può inserire una frase che sia augurio di un per sempre, il simbolo dell’infinito può iconograficamente rappresentare l’augurio. Si possono scegliere anche due mani che si stringono oppure due cuori. Nel caso di una nascita può essere inserito il nome e la data del neonato, si può aggiungere l’immagine di un angelo o l’effige di un Santo protettore. Anche nel caso di un onomastico può essere raffigurato, sul retro del lingotto, l’effige del Santo o la preghiera al Santo. Ma se si vuole inviare un messaggio più importante, che tenga conto della persona e di ciò che può essere di guida, si può inserire una dedica o una frase popolare tratta da un libro. Una frase che nel tempo sia d’ispirazione nel lungo percorso della vita. Può essere un bellissimo regalo da donare in occasione dei 18 anni di un figlio o di una figlia, un dono che restando nel tempo ricordi il passaggio all’età adulta. Anche in caso di diploma o laurea può essere un regalo per figli o nipoti.
In questi casi si potrebbe inserire una vera e propria dedica personale e non solo la data dell’evento. Come scegliere la grammatura può non essere semplice, per effettuare la scelta giusta si dovrebbe tenere conto dello scopo del regalo. Se si vuole regalare un oggetto che è anche un investimento si può scegliere una grammatura più importante. Altra cosa da tenere in considerazione è il grado d’intimità con la persona che riceverà il dono. Regalare un lingotto da 10gr è un dono molto importante che sarebbe preferibile evitare in caso di conoscenza non approfondita. Un lingotto da 10gr è un ottimo regalo per un nipote, un figlio, una moglie o un marito. Un regalo per persone di famiglia. Qualora la persona a cui si vuole donare un lingotto non rientra tra i famigliari stretti si può optare per un lingotto da 5gr, questo eviterà di far sentire in imbarazzo chi riceve il dono. Nel caso di un matrimonio la regola da seguire, nella scelta della grammatura, dovrebbe essere quella del numero di componenti della famiglia che presenzieranno all’evento. Se viene invitata un’intera famiglia con figli un lingotto da 10gr non è eccessivo anche se gli sposi non rientrano nella cerchia dei familiari stretti.