
Acquisto on-line di un lingotto d’oro
Investire in lingotti d’oro da modo al compratore di diversificare il proprio portafoglio in maniera tale da mantenere una parte del proprio patrimonio al sicuro da eventuali e importanti svalutazioni. Infatti, questo metallo prezioso, soprattutto sotto forma di lingotto o moneta, rappresenta il cosiddetto bene rifugio per eccellenza poiché permette un potere d’acquisto pressoché inalterabile con il trascorrere del tempo. Inoltre, nei periodi bui dei mercati finanziari, l’oro tende ad aumentare esponenzialmente di valore.
La compravendita relativa ai lingotti d’oro da investimento è sottoposta a specifiche direttive indicate dalla legge numero 7 del gennaio 2000. Essa è appositamente studiata per garantire agli acquirenti dei metodi di pagamento sicuri e protetti in modo adeguato. Oltretutto, l’oro non prevede il versamento di alcuna tassa proprio perché esente dall’imposta sul valore aggiunto, meglio conosciuta come IVA. Inoltre, esso seguirà sempre in tempo reale le valutazioni stabilite dalle borse mondiali ed è possibile venderlo rapidamente presso un qualsiasi Banco Metallo alla valutazione ufficiale di quel dato momento.
Per finire, chiunque decida di investire il proprio denaro in oro, potrà rivolgersi a un qualsivoglia punto vendita Compro Oro, oppure potrà optare per il più rapido e comodo acquisto online di lingotti d’oro. Tuttavia, per quanto concerne gli acquisti sul web, è importante sottolineare che sarà necessario rivolgersi soltanto a società serie, certificate, e capaci di offrire sempre la massima trasparenza in ogni transazione. In più, ogni lingotto dovrà portare, stampigliati sulla sua superficie, alcuni dati importanti tra i quali troviamo il peso, il titolo e il marchio del produttore, il tutto senza dimenticare l’apposita certificazione.
Rivolgersi a operatori professionali che trattano metalli preziosi sul web, iscritti regolarmente alla Banca d’Italia da modo di sfruttare a proprio favore delle procedure rapide e assolutamente sicure, inoltre il trasporto del proprio oro sarà assicurato ed effettuato da corrieri specializzati o a veri e propri portavalori. Il prezzo di tale servizio è spesso compreso nel prezzo di acquisto del lingotto, e su richiesta si potrà depositare il proprio investimento in un caveau, il tutto a un costo piuttosto conveniente.
Come acquistare lingotti d’oro online
Per procedere all’acquisto di un lingotto direttamente online è innanzitutto necessario registrarsi preventivamente alla piattaforma presso la quale si vuole concludere la transazione, creando di fatto un proprio e personale account con apposite credenziali di accesso; dovrà essere fatta dal venditore il riconoscimento fisico dell’acquirente per legge. Se lo si desidera è anche possibile fare richiesta di supporto diretto e assistenza via mail o telefono. In ogni caso, il pagamento permette sempre di tutelare i dati personali dell’acquirente sia quando questo viene effettuato tramite Paypal, che quando viene utilizzato il conto corrente o una carta di credito sempre a seguito del riconoscimento.
A oggi, durante questa generale crisi economica, questo metallo prezioso va a collocarsi indubbiamente al primo posto tra tutti gli investimenti che si possono effettuare. A tal proposito, i punti vendita Compro Oro sono molto numerosi e al contempo ogni acquisto online sicuro da la possibilità di investire nel modo più conveniente possibile il proprio risparmio in un bene che conserva il suo valore nel tempo. Infatti proprio questa mancanza di svalutazione permette all’oro di essere conservato come se fosse un vero e proprio patrimonio in denaro direttamente nella propria cassaforte o in una cassetta di sicurezza.
Il possesso di alcuni lingotti, di questi tempi, rappresenta una sicurezza in più poiché il capitale non potrà riscontrare alcuna svalutazione ma vedrà stabile il suo valore. Chiaramente, l’oro posseduto potrà essere prelevato in ogni momento in cui si desidera per far fronte a ogni esigenza.
Perché scegliere il web per il proprio acquisto
Online si possono concludere acquisti a prezzi davvero vantaggiosi, ma anche vendere i propri lingotti ottenendo davvero dei buoni guadagni.
Tuttavia, come si fa a individuare la giusta piattaforma al momento di acquistare sul web dell’oro fisico sotto forma di lingotto?
I portali che effettuano questo tipo di operazione sono davvero moltissimi, e per fare la scelta giusta è sufficiente fare attenzione ad alcuni fattori importanti. La prima valutazione deve essere effettuata sul prezzo di vendita di ogni lingotto. Dopodiché si aggiungeranno tutte le spese relative alla spedizione del metallo, variabili a seconda della piattaforma scelta e da calcolare attentamente. Infine vi sarà il discorso relativo allo stoccaggio dell’oro acquistato. Le migliori piattaforme prevedono uno stoccaggio al di fuori del sistema bancario in grado di scongiurare ogni possibile svalutazione.
La maggior parte dei rivenditori online mette a disposizione del cliente il servizio di consegna a domicilio, una comodità per ogni acquirente.
Prima di concludere qualsiasi ordine è possibile consultare il real time la quotazione attuale dell’oro, così da effettuare delle compravendite più oculate e un investimento decisamente più attento.
Durante l’acquisto è davvero importantissimo anche il capitale investito, tuttavia è complicato effettuare una valutazione relativa a questo argomento perché si tratterebbe un dato legato alla disponibilità personale. I lingotti d’oro hanno un prezzo davvero molto variabile poiché quest’ultimo varia principalmente in base al loro peso. Per investire nell’oro è dunque possibile acquistarne uno solo ma spendere una cifra compresa tra i 200 e i 30000 euro.
In ogni caso, anche l’acquisto di monete in oro può risultare conveniente, ma tutto dipende dal costo iniziale che si vuole sostenere per il proprio investimento in questo bene rifugio. Tuttavia, quando si deve optare per una qualsivoglia forma di oro fisico, il lingotto rappresenta la scelta più vantaggiosa, specialmente nel caso in cui si acquistino tagli di grandezza media contenenti più metallo.
Chiaramente, i lingotti più piccoli si possono custodire anche all’interno della propria abitazione, dopo averli assicurati, diversamente da quelli più grandi che causano problematiche di altro genere. Ecco quindi come la scelta del giusto venditore al quale rivolgersi diventa fondamentale. Infatti molti di essi offrono appositi servizi di custodia del prezioso acquistato, il tutto a un tasso annuale agevolato.
Così facendo l’acquirente non dovrà sobbarcarsi la responsabilità di dover custodire un lingotto di grande valore all’interno della propria casa, avendo la certezza che il proprio investimento sia sempre in ottime mani. Molte persone ancora oggi manifestano alcuni dubbi riguardanti l’effettiva sicurezza di un acquisto online. In ogni caso, per accertarsi del fatto che il rivenditore sia serio è importante raccogliere alcune informazioni su di esso. Con l’avvento del Web 2.0 e l’interazione che mette a disposizione, è infatti assai improbabile imbattersi in piattaforme poco serie, poiché queste ultime difficilmente restano a lungo sul mercato.