
il mercato dei lingotti d’oro
Grazie al suo immenso valore e al riconoscimento sul mercato internazionale, i lingotti d’oro rimangono sempre una fonte di grandissima attrazione per gli investitori. D’altronde ne abbiamo avuto grande prova anche durante la pandemia mondiale da covid19, in cui molte materie prime, società e aziende hanno perso rapidamente valore; fatta eccezione per l’oro, che rimanendo stabile sul mercato ha portato grandi guadagni a chi aveva deciso in precedenza di investire. Andiamo a scoprire in maniera più approfondita questo grande e inestimabile mercato, vocalizzandoci anche su com’è possibile cominciare ad acquistare e investire in lingotti d’oro!
Come funziona il mercato dei lingotti d’oro?
Il mercato lingotti oro ha un meccanismo di avanzamento e crescita leggermente diverso rispetto a quello di altre fonti d’investimento, e ciò si rivela essere un grande vantaggio a favore dell’investitore. Se quando proviamo ad investire in criptovalute o azioni societarie dobbiamo necessariamente agire online comprando i vari titoli, senza mai avere qualcosa di concreto fra le mai, la situazione riguardante i lingotti è completamente diversa. Abbiamo infatti la possibilità di investire in oro finanziario o fisico. La prima variante di investimento è una compravendita di titoli astratti, mentre la seconda implica l’acquisto di oro fisico, che possiamo toccare con mano. Sicuramente vi starete chiedendo perché investire in oro fisico dovrebbe essere più vantaggioso, e noi siamo qui per rispondervi.
Partiamo innanzitutto dicendo che i titoli finanziari sono controllati da istituti esterni, e possono essere ritirati in qualsiasi momento. Questo significa che se la società dalla quale avete acquistato un certo numero di titolo decide di uscire dalla Borsa, il vostro investimento andrà perso per sempre. Contrariamente l’oro fisico che acquistate diventa una vostra proprietà, e non vi può essere ritirato in alcun modo, neanche qualora si verificasse una crisi globale dell’oro. Sicuramente potrebbe sembrare un esempio al limite della realtà, tuttavia non dobbiamo dimenticarci che nel corso della storia svariati titoli sono stati ritirati dal mercato, lasciando gli investitori senza alcun guadagno. Stando alle attuali indagini di mercato, il 65% degli investitori sceglie l’acquisto fisico di lingotti d’oro, evitando il rischio dei titoli finanziari.
Mercato dei lingotti d’oro, punti di forza e svantaggi
Ora che abbiamo capito meglio come funziona il mercato dei lingotti d’oro, dobbiamo analizzarlo in maniera più approfondita per cercare di capirne i punti di forza e gli svantaggi. La prima cosa che ci viene subito in mente riguarda la natura stessa dell’oro; esso è un bene naturale limitato, che prima o poi è destinato ad esaurirsi. Inutile specificare che sono proprio i materiali in esaurimento a subire i rialzi di prezzo maggiori. Questa caratteristica si rivela quindi essere un ottimo punto di partenza per un piano d’acquisto incentrato sul lungo termine. Successivamente studiando la storia del mercato possiamo facilmente renderci conto che il prezzo del lingotto d’oro va di pari passo con l’inflazione.
E’ proprio quando i costi di un paese iniziano ad aumentare che l’oro comincia anch’esso a salire vertiginosamente. Infine l’ultimo, ma non per importanza, grande vantaggio che troviamo, è la stabilità. La situazione politica mondiale è in costante cambiamento, e le esperienze del passato ci hanno dimostrato che basta poco per distruggere un equilibrio all’apparenza molto saldo. Gli investitori sono alla ricerca di stabilità, e cercano in ogni modo possibile di evitare le perdite di carattere economico. L’oro, dimostratosi molto saldo sul mercato, rappresenta un frutto sicuro di guadagni, e gli investitori in lingotti d’oro non cesseranno mai di esistere, portando ad un lento ma costante aumento di valore.
Quanti lingotti d’oro conviene acquistare
A questo punto della situazione la domanda universale che tutti si pongono riguarda proprio la quantità di lingotti d’oro che conviene acquistare. Sicuramente avrete già sentito qualche presunto professionista del mercato che spingeva gli investitori a convertire immediatamente tutti i loro risparmi in oro; purtroppo però questa non è assolutamente la tecnica adatta da adottare. Un investitore coscienzioso e responsabile deve saper sfruttare le proprie opportunità senza mai fare il passo più lungo della gamba. Ciò significa che non è necessario acquistare un’immensa quantità di lingotti d’oro per poi rimanere senza più alcuna risorsa economica a cui attingere qualora si verificassero potenziali imprevisti.
La cosa migliore da fare, che CIMI consiglia da sempre ai suoi clienti, è quella di acquistare gradualmente piccole quantità. In base alle vostra situazione economica potete stabilire un budget mensile da dedicare all’acquisto dell’oro, senza mai però oltrepassare la soglia fissata inizialmente. Questo vi permetterà di accumulare ingenti quantità nel corso degli anni senza mai esporvi al pericolo in maniera eccessiva. Se desiderate la consulenza di un team esperto nel settore dell’oro, potete sempre recarvi nella sede ufficiale di Cimi. Verrete aiutati e consigliati passo per passo nell’investimento dell’oro, con la possibilità di consultare le quotazioni e i grafici di andamento in tempo reale. Qualora invece già possediate una quantità di lingotti, monete o gioielli d’oro, e siate curiosi di sapere il loro attuale valore, avete a vostra completa disposizione il nostro Banco Metalli Preziosi. Cimi opera da svariati anni nel campo dei metalli preziosi, e conduce la propria attività grazie all’autorizzazione della Banca d’Italia.
Investire a lungo termine o breve periodo?
Per riuscire a sfruttare al massimo l’opportunità di guadagno data dai lingotti d’oro, è buona norma progettare subito un piano di investimento. Vi ritroverete quindi davanti a due strade completamente diverse: investire a lungo termine o breve periodo. Entrambe le alternative hanno i loro rischi e i loro vantaggi, motivo per cui prima di mettersi in gioco è opportuno conoscere le caratteristiche di ognuna. Investire a breve periodo significa dover supervisionare il mercato dell’oro in maniera giornaliera, e al contempo essere al corrente degli avvenimenti nazionali e internazionali al fine di cercare di sfruttarli a poco vantaggio. Agire sul lungo termine significa preservare il proprio oro per una rivendita futura, quando gli avvenimenti internazionali e non consentiranno di ricavare un grosso profitto.
Un perfetto esempio di ciò che abbiamo affermato è l’esaurimento naturale dell’oro, che stando alle parole della scienza, rappresenterà una fortuna per molti investitori. Tuttavia non dobbiamo neanche sottovalutare l’azione a breve termine; come vi abbiamo già accennato, nel giro di pochi giorni il mercato può sobbalzare e andare in crisi dell’oro, una situazione che per quanto improbabile sembri non sarebbe sicuramente una novità. Il consiglio di CIMI è quello di chiedere l’aiuto di un professionista del settore senza mai perdere la pazienza precipitandosi in operazioni azzardate ed eccessivamente rischiose. Quando si parla di investimenti, di qualunque tipo essi siano, la parola chiave rimane sempre la stessa: pazienza. Solo avendo pazienza e capacità d’analisi è possibile riuscire a prevedere il momento adatto per rivendere o convertire direttamente i propri lingotti d’oro ottenendo un grande profitto finale.
Lingotti d’oro, dove possono essere acquistati?
Se anche voi avete intenzione di affacciarvi al mercato dei lingotti d’oro, ma non avete una preparazione specifica in merito, non preoccupatevi. Quando si parla di metalli preziosi CIMI diventa subito il vostro migliore alleato, che a differenza di molte altre semplici attività di rivendita, mette al primo posto il benessere dei propri clienti. Vi basterà recarvi presso il banco metalli di CIMI per poter iniziare ad acquistare i vostri primi lingotti d’oro con l’aiuto di un esperto. Essendo la nostra un’attività autorizzata e certificata, al completamento di ogni acquisto riceverete anche un certificato di autenticità che prova il valore del lingotto d’oro. Avrete inoltre anche la possibilità di personalizzare il prodotto con loghi, firme o stampe di vario tipo. Ricordatevi, per ogni domanda, informazione o chiarimento sui servizi offerti, siamo sempre a vostra totale disposizione!